Agli italiani che emigravano in America veniva fatto il test sul quoziente intellettivo. Questo i leghisti non lo potevano proporre perché sarebbe stato come buttarsi la zappa sui piedi. Gli idiomi sono tanti, ma come quelli della lega, difficile trovarne. Io comunque farei il test di ITALIANO a Bossi, che quando parla non si capisce una mazza.
Che se vuoi, poi, qui si tratta di italiani che "emigrano" in Italia e fortunatamente non ancora di Italiani che emigrano in padania.
E il provvedimento del ministero dell'istruzione che privilegia nelle graduatorie gli insegnanti provenienti dalla stessa regione in cui vogliono insegnare c'è gia; quindi questo faceva da corollario e lo rafforzava.
Ma l'Unione Europea non privilegiava il libero mercato? E impediva che si facessero distinzioni di nazionalità al momento dell'assunzione per un lavoro?
Ah gia, questo vale per i cittadini degli stati membri che vanno in cerca di lavoro in altri stati membri.
Non essendo la padania uno stato, l'unione europea non potrebbe dire niente sui provvedimenti di cui sopra (almeno credo se non è cosi aggiornatemi) e quindi si nota bene come da una legge europea si sia trovato l'inganno.
Va bè forse non ho spiegato bene quello che volevo dire ma che devo dire, sto delirando ormai!
2 commenti:
Agli italiani che emigravano in America veniva fatto il test sul quoziente intellettivo.
Questo i leghisti non lo potevano proporre perché sarebbe stato come buttarsi la zappa sui piedi.
Gli idiomi sono tanti, ma come quelli della lega, difficile trovarne.
Io comunque farei il test di ITALIANO a Bossi, che quando parla non si capisce una mazza.
Che se vuoi, poi, qui si tratta di italiani che "emigrano" in Italia e fortunatamente non ancora di Italiani che emigrano in padania.
E il provvedimento del ministero dell'istruzione che privilegia nelle graduatorie gli insegnanti provenienti dalla stessa regione in cui vogliono insegnare c'è gia; quindi questo faceva da corollario e lo rafforzava.
Ma l'Unione Europea non privilegiava il libero mercato? E impediva che si facessero distinzioni di nazionalità al momento dell'assunzione per un lavoro?
Ah gia, questo vale per i cittadini degli stati membri che vanno in cerca di lavoro in altri stati membri.
Non essendo la padania uno stato, l'unione europea non potrebbe dire niente sui provvedimenti di cui sopra (almeno credo se non è cosi aggiornatemi) e quindi si nota bene come da una legge europea si sia trovato l'inganno.
Va bè forse non ho spiegato bene quello che volevo dire ma che devo dire, sto delirando ormai!
Posta un commento