16 ottobre 2009

Barbarossa - il film leghista

(post aggiornato dopo la pubblicazione)

Non l'ho visto e non so se lo andrò a vedere.
Per dei semplici motivi: 1) il film è stato voluto fortemente dalla lega nord; 2) sembra che il sudetto film sia un flop totale oltre che in termini di pubblico anche in termini di qualità cinematografica; 3) non vedo perchè visto che un ministero (il Mibac) ha dato 1.600.000 euro (unmilioneseicentomila! soldi dei contribuenti) come contributo perchè film di interesse culturale nazionale (e altri aggettivi che ora non ricordo), e visto che rai fiction ha partecipato alla produzione con 12-13 milioni di euro dollari (soldi degli abbonati rai) su un budget complessivo di 30 milioni di euro dollari che è costato il film, ecco dicevo non vedo perchè dovrei pure pagare il biglietto per vederlo che lo dovrebbero far visionare gratis come fanno alla tv.
Detto questo non posso però permettermi di fare critiche riguardo a una cosa che non ho visto, però al momento godo per il flop del film che manco il leghisti si stanno filando, si parla di 1505 euro a sala su un totale di 267 cioè na miseria poco più di 400000 euro di incassi nella settimana di lancio per un film colossal ed epico che doveva dimostrare che non solo a Hollywood potevano farlo. Mi spiace per quei soldi che poi , come detto, alla lega quando ha necessità, le va a genio Roma ladrona.

Per una recensone cattivissima vi rimando a questo post de Le Malevestite.
Invito a leggere anche qui e qua (di cui anche nel post de le malvestite c'è un link che vi rimanda lì).

2 commenti:

En ha detto...

mi chiedo come può una ricostruzione storica lontana anni luce essere "leghista".

cert'é che il dubbio é venuto appena ho sentito tre tg contemporaneamente parlare di "film assolutamente non leghista".

come una precisazione doverosa.

* ha detto...

come gia detto nel post, en, non essendo andato a vederlo non ho prove certe, ma a leggere le critiche su internet sembra che il refrain che si vede siano tutti i temi di propaganda utilizzati attualmente dalla lega.
Pertanto quello della ricostruzione storica è solo una copertura. Poi si aggiunge il fatto che Bossi telefonava a Berlusconi piagnucolando per avere i contributi in soldoni dalla per il film e che si è scoperto tramite in un intercettazione telefonica tra Berlusconi e Saccà (quando questo era alla Rai) e che Berlusconi lo chiedeva come "favore" perchè Bossi gli satava rompendo le scatole. Poi lo stesso Bossi si dice faccia un cammeo nel film.
Non ultimo il fatto che Bossi incitava la "sua gente" ad andarlo a vedere in massa come se stessero andando a votare!
il solo paradosso, per la lega, è che nel film c'è una zeppa di stanieri tra i protagionisti e molte comparse sono rumeni e rom visto che il film è stato girato da quelle pati.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails