26 ottobre 2009

Bersani è il segretario del PD

Ieri mi sono avventurato in un pronostico sul risultato delle primarie e ho toppato di brutto.
Mentre i tre candidati hanno azzeccato il loro di pronostico riguardo l'affluenza al voto che, avevano detto, avrebbe potuto essere una cifra tra i 2 - 3.5 milioni dei elettori. Si sono recati al voto 2.5 milioni di elettori circa. Al momento in cui sto postando non ci sono ancora i dati definitivi, ma Bersani supera con buon margine il 50% mentre Marino dice di avere un risultato che oscilla tra il 10% e il 20%.
Bersani è quello che dovrebbe essere più di sinistra, vista la provenienza e forse è stato questo il suo punto a favore. E' un personaggio poco mediatico in questa era del culto delle personalità ma probabilmente proprio per questo ha dato l'impressione di uno che non curando questo aspetto dell'immagine bada alla sostanza, anche se parla per metafore.
E adesso?
Adesso è probabile che l'ala rutelliana, insieme ai teodem, tolga il disturbo e se ne vada per i cazzi suoi fuori dalle scatole pidiine.
E ci si dovrebbero aspettare alleanze eterogenee per vincere le elezioni.
Che a me sinceramente basterebbe che il PD si guardasse semplicemente a sinistra perchè non so quanti elettori sarebbero contenti di un'alleanza con l'UDC e una terribile ma eventuale con la Lega in tempi successivi. Ma Bersani era stato chiaro sul suo progetto di alleanze (votum non olet avevo detto ieri) ed evidentemente se gli elettori lo hanno votato erano d'accordo anche su questo, quindi a loro va bene questa strategia in stile "Unione" di prodiana memoria, più allargata.

25 ottobre 2009

In Puglia acqua bene pubblico dell'umanità

La Regione Puglia ha riconosciuto ufficialmente, per la prima volta in Italia, il principio "acqua bene pubblico dell'umanità"
Tutte le informazioni sul blog di Alessandro Tauro
Sempre lo stesso autore ha affrontato questo argomento, della privatizzazione scellerata dell'acqua in Italia, qui e qua, e in particolare ha trattatto anche la questione della Puglia in cui ci si trova di fronte a interessi ecomomici e compromessi politici da brivido per poter privatizzare l'acqua.
Fortunatamente si è avuta una svolta decisiva. Questa la motivazione nella delibera regionale:
 "L'acqua è un bene essenziale ed insostituibile per la vita. Pertanto, la disponibilità e l’accesso all’acqua potabile ed all’acqua necessaria per il soddisfacimento dei bisogni collettivi, costituiscono un diritto inviolabile dell’uomo, un diritto universale, indivisibile che si può annoverare fra quelli di riferimento previsti dall’ art. 2 della Costituzione".

Oggi le primarie del PD

Che faccio, mi sbilancio?
Non in in una dichiarazione di voto, ma in un pronostico.
E si dai, tanto non mi costa niente, nemmeno i due euro che servono per andare a votare, non devo  sottoscrivere alcun impegno con il PD sul fatto di sotenerlo alle prossime elezioni, e non verrò nemmeno iscritto all'albo degli elettori consultabile pubblicamente (che cosi se alle elezioni non li voti se ne accorgono).
Nonostante mi interessi relativamente, ho seguito un po' il loro lungo, ma che dico lungo, lunghissimo dibattito congressuale che ha sconquassato una ingente parte di elettorato pidiino.

Allora pronostico?

Secondo me il segretario uscente sarà il nuovo segretario entrante.

E sarebbe anche meglio così, se non fosse altro che è il solo che alla domanda delle iene: "alleanze con la lega?" ha risposto un inappellabile "Mai!"; mentre gli altri due ("quello dell'apparato" (così lo hanno definito) e il terzo incomodo) hanno detto: "per ora no".
Per ora no!?!?! ma che vuol dire P E R O R A N O? Forse si legge perorano? Nel senso di difendere? cioè difendete la causa leghista? ma siete di sinistra? Aspè, riformulo la domanda: siete più vicini a destra o a sinistra? Credete che i leghisti possano cambiare? O che per giunta li possiate cambiare voi? Il leghismo va battuto politicamente e culturalmente, non ci sono "per ora no" nè "se" nè "ma" che tengano!
E va bè che per vincere avete bisogno di un sacco di voti (votum non olet), però fatelo con le vostre forze se ci riuscite!

E poi sto segretario dice che laico è laico, che vuole la legge sul conflitto di interessi, e soprattutto dice "perchè non vi fate una bella padella di cazzi vostri?" (sempre nell'intervista delle iene)

Ah, e allora vuoi rifare la DC? direbbe qualcuno. E il conflitto di interessi? Quello era vicesegretario ed era al governo e non l'ha fatta la legge sul conflitto di interessi quando c'era pure quell'altro ex PCI.
Poi c'è questo terzo volto nuovo che è cattolico ma laico laico e non ha il sostegno dell'apparato, vuoi mettere? E non è nemmeno ex, nè ex DC nè ex PCI.

MA VOTATE CHI VE PARE! E SBRIGATEVI PURE! Che sto congresso, convention, primarie m'hanno rotto li zebedei!

E chiudo qui perchè tanto "sviscerare" i tre programmi punto per punto non mi va (visto a che ora sto a postare?), però quello sulla lega dovevo sottolinearlo perchè su certe cose proprio non transigo!

E per chi è ancora indeciso su chi votare (se soprattutto ha deciso di andare a votare, s'intende) ecco l'intervista delle iene ai tre candidati per la segreteria del PD. Che, detta tra noi, sta cosa delle primarie, grande strumento democratico e tutto quello che volete s'intende, però, chi vinca vinca, sarà una grande colletta per il PD: 2 € per una stima di elettori che, loro sperano, oscilli dai 2 milioni ai 3.5 milioni quanto fa? Una cifra che va dai 4 milioni ai 7 milioni di €! Le spese per le campagne elettorali sono pagate, in pratica ci hanno tartassato gratis!

Ah, un'ultima cosa: si è notato che non ho mai menzionato i tre candidati? Mi ricorda l'ex segretario del PD che avaveva deciso di non nominare il suo avversario politico, e poi che fine ha fatto?


24 ottobre 2009

Storie di Jack - Confessioni

Jack ha fatto outing:

Se vedeste come mi sono ridotto, se sapeste come ero prima di ridurmi così, se mi incontraste essendo a conoscenza di quello che ho fatto prima di adesso quando mi sentivo con la mente di fare tutto quello che ho fatto, se sapeste quello che desideravo di fare in un futuro non troppo lontano quando mi sentivo con la  mente di desiderare quello che ho desiderato, bè ecco se vedeste come mi sono ridotto voi non provereste pena per me, ma diverreste le persone più incazzate di questo mondo, perchè avevo un sacco di opzioni e le ho sprecate tutte, sono il peggiore perchè non è che ho scialaquato soldi ma il mio tempo, parte di quello passato e molto del futuro, ecco cosa vedreste in questo presente. Uno che per colpa delle sue seghe mentali non è riuscito ad andare avanti,  perchè guardava indietro per sapere dove aveva sbagliato, voi vedreste uno che, con l'arrovellarsi dei suoi pensieri e il loro continuo susseguirsi, sta rischiando di farsi esplodere la testa, che un proiettile scagliato in fronte da un revolver farebbe meno danni.

Già un proiettile....

22 ottobre 2009

Cittadini Antifascisti occupano la BBC per protesta



Protesta antifascista davanti alla BBC

In un Paese democratico, le televisioni pubbliche per rispettare il diritto di espressione sono solite invitare i rappresentanti politici più disparati.
Avviene anche, in un Paese come si deve però, che i cittadini, che sono lo Stato, difendono il loro onore e non permettono che persone lontane dai principi democratici possano avere spazio nel loro Paese.
La BBC si è permessa di invitare per un question time il presidente del BNP, un partito fascista britannico.
Non appena è stata appresa la notizia, subito si sono attivati dei cittadini in una protesta antifascista davanti allo studio di trasmissione della emitente britannica.
La manifestazione è nata come pacifiscta e in un primo momento gli attivisti si sono adoperati nel bloccare gli accessi stradali che portavano agli studi televisivi per ritardare e far annullare l'intervista.
Man mano che la gente aumentava e che la BBC sembrava non annullare il question time, un gruppo di manifestanti ha deciso di invadere gli studi per occuparli e impedire al rappresentate fascista e ai giornalisti di fare l'intervista.

In un Paese democratico antifascista come si deve è avvenuto questo, anche se alla fine l'intervista è stata fatta lo stesso e la polizia ha arrestato dei manifestanti per disordine pubblico. Almeno ci hanno provato e si sono fatti sentire.

In una paese democratico come l'Italia non solo avvengono di frequente partecipazioni televisive molto, ma molto discutibili  ma, per di più, insurrezioni popolari dell'esempio britannico non se ne vedono manco per l'anticamera dell'inferno. Anzi, si è permesso a certa gentaglia di dominare nel campo politico cosi tanto da permettere nel paese un ritorno (e un'accentuazione) ad atteggiamenti fascisti, razzisti, sessisti, xenofobi, omofobi e di stampo mafioso (inteso come atteggiamento). Dominio politico che si è tramutato in un dominio di pensiero che peraltro rende difficile un ritorno alla sollevazione popolare perchè, dinanzi a una protesta o a una manifestazione "contro", i politici che rappresentano oggi il governo sentono di avere un consenso tale che li porta a sbeffeggiarsene, ad etichettare questi come una minoranza appartenente sempre ad una solita parte politica estremista che vuole il colpo di stato.
Cioè non solo questi governano con metodi antidemocratici ma riescono a farsi passare pure per vittime, se gli vai contro. Un esempio con una notizia del giorno.

In un paese democratico come l'Italia, questo ed altro.....

Perciò la resistenza deve essere continua!

21 ottobre 2009

Motivazioni consulta sul lodo Alfano

Ne vogliamo parlare?
Eccole qui e qua. Qualcosa di strano? Per me si. Perchè quando è stato dichiarato illegittimo il lodo Alfano avevo capito che era perchè violava l'articolo 3 della costituzione che recita:

Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Dalle motivazioni della consulta emerge invece che il lodo è stato dichiarato illegittimo non perchè tutti i cittadini devono essere uguali davanti alla legge, ma perchè il premier, non essendo primus super pares ma primus inter pares, non può avere l'immunità a differenza degli altri ministri che compongono il governo.
Quindi, ne deduco che, se tutti i ministri avessero l'immunità allora sarebbe legittimo un lodo siffatto.

In più, invocando l'articolo 138, la consulta suggerisce il modo di procedere per varare una siffatta legge e quindi non dichiara improponibile una proposta del genere che mette al riparo le alte cariche dello Stato dai procedimenti giudiziari. (Art. 138. Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione. Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.)

Diffatti Berlusconi vuole provare la via del referendum.

Quindi bisogna stare all'erta chè qui c'è sempre la possibilità che qualcuno si dichiari più uguale degli altri o al di sopra della legge e degli altri.

16 ottobre 2009

Barbarossa - il film leghista

(post aggiornato dopo la pubblicazione)

Non l'ho visto e non so se lo andrò a vedere.
Per dei semplici motivi: 1) il film è stato voluto fortemente dalla lega nord; 2) sembra che il sudetto film sia un flop totale oltre che in termini di pubblico anche in termini di qualità cinematografica; 3) non vedo perchè visto che un ministero (il Mibac) ha dato 1.600.000 euro (unmilioneseicentomila! soldi dei contribuenti) come contributo perchè film di interesse culturale nazionale (e altri aggettivi che ora non ricordo), e visto che rai fiction ha partecipato alla produzione con 12-13 milioni di euro dollari (soldi degli abbonati rai) su un budget complessivo di 30 milioni di euro dollari che è costato il film, ecco dicevo non vedo perchè dovrei pure pagare il biglietto per vederlo che lo dovrebbero far visionare gratis come fanno alla tv.
Detto questo non posso però permettermi di fare critiche riguardo a una cosa che non ho visto, però al momento godo per il flop del film che manco il leghisti si stanno filando, si parla di 1505 euro a sala su un totale di 267 cioè na miseria poco più di 400000 euro di incassi nella settimana di lancio per un film colossal ed epico che doveva dimostrare che non solo a Hollywood potevano farlo. Mi spiace per quei soldi che poi , come detto, alla lega quando ha necessità, le va a genio Roma ladrona.

Per una recensone cattivissima vi rimando a questo post de Le Malevestite.
Invito a leggere anche qui e qua (di cui anche nel post de le malvestite c'è un link che vi rimanda lì).

14 ottobre 2009

Storie di Jack - l'omologazione

Basta, ora basta! urlò Jack, battendo i piedi per terra mentre si alzava dalla poltrona.

Che c'è adesso? gli chiesi.

C'è che ne ho abbastanza di questo andazzo, di questo staterello, di questo mondo del cazzo.
Non si può nemmeno stare a sentire sta televisione che mi dice quello che devo fare, quello che devo comprare, quello che devo pensare e quello che devo indossare perchè quest'anno "va di moda"; ma chi lo ha deciso che va di moda?
Se non uno sfigato stilista del cazzo che ha la necessità di vendere le sue cagate vomitevoli. La moda la dovrebbe fare il compratore, è lui che decide cosa gli aggrada e i venditori si dovrebbero adeguare. Che cosa è questa imposizione da quattro sodi, fatta peraltro con una marchetta di un TG nazionale, che ci costringe tutti quanti all'omologazione? Tutti lì poi a comprare questo e quello perchè va di moda, perchè se non ce l'hai sei antico, uno sfigato, fuori dalle discussioni, perchè di fatto vieni escluso da un mondo, quello degli omologati. E allora sai che ti dico? Fanculo l'omologazione, fanculo gli omologati! Io me ne sbatto! - e sbattè anche la porta del soggiorno mentre se ne usciva dalla stanza.

Dopo cinque minuti rientrò.

Jack ti sei calmato adesso? domandai cauto.

Calmato un cazzo! Ora me la sono legata lal dito. Anzi ti dirò di più. Mi sento così disomologato che....ho deciso si, siccome la cosa più omologante di tutte è fare queste insulse vite, si ho deciso che per dimostrarmi cosi "anti", smetterò di vivere e mi toglierò la vita da me. - si confidò risoluto.

Ma che cazzo stai dicendo Jack? Ti sei rincitrullito? Ora per un discorso sentito alla TV ti metti a fare tutto sto casino? Ma smettila! - cercai di farlo rinsavire e aggiunsi: E poi così non la darai vinta a loro, scusa? - domandai sperando di suscitargli un dubbio e infatti ci riuscii.

Come la vincerebbero loro, che vuoi dire?

Scusa eh, ragioniamo un attimo. Tu dici che non ti vuoi omologare e ritieni che siccome la gente è viva il solo modo per essere contro questa omologazione è morire. Ma non è forse il destino degli esseri viventi quello di morire dopo aver vissuto? Allora tu, morendo non andresti incontro alla più assoluta delle omologazioni che l'essere umano debba affrontare? - notai di aver scalfito le sue convinzioni, ma lui senza indietreggiare controbattè:
Ma infatti non è che dovrei morire in un modo qualsiasi, omologatamente banale....come può essere il corso naturale del ciclo vitale. Mi autoterminerò. - sostenne utilizzando, come era suo solito, un termine coniato dai film.

E pensi che il suicidio non sia una via intrapresa da così tanta gente a tal punto da essere definita omologante?
Cioè, se propro vuoi suicidarti e non omologarti dovresti trovare un modo al quanto insolito per farlo, più unico che raro.

No, c'hai ragione, visto che i modi che mi vengono in mente sono stati tutti gia sperimentati. - sbottò.
Ma allora - ricominciò - potrei farlo avvenire in modo casuale ma cercando in tutti i modi di trovarmi in situazioni pericolose che mi diano una più alta probabilità di "successo".

No, no, senti per me sei proprio fuori strada. Se proprio non vuoi omologarti sul fatto di morire, perchè tutti alla fine muoiono, dovresti fare l'unica cosa sensata che la logica iumpone di fare.

E cioè?

Diventare immortale.

Come highlander!?! Ne rimmarrà uno solo!

Si, come lui. Se non fosse che quello è un personaggio inventato e che la logica di cui parlavo sopra si scontra con il fatto che nessuno può essere immortale. - conclusi.

Sapevo di averlo provocato perchè lui non sopportava lasciar cadere irrisolte delle sfide, e così riuscii nell'intento di distoglierlo dall'idea di non vivere, infatti si dedicò con tutto se stesso a trovare il modo per risolvere questo assurdo logico sino a quando un giorno, tutto contento, passò da me per dirmi di aver realizzato questo:



Jackson Pollock - number one - 1948

Decisamente un anticonformista.

12 ottobre 2009

Veltroni e il post comunismo

Ieri a che tempo che fa è stato ospite Veltroni. Si è palrato del suo libro NOI, del futuro italiano, e del suo passato. Tra il passato e il futuro c'e stata un'affermazione: il comunismo è morto.
Ma mi chiedo, come avranno fatto a riconoscere il cadavere?
E se fosse morto, non è che lo sarebbe stato per cause naturali, ma qualcuno avrebbe dovuto ucciderlo o tentare di ucciderlo. E quando è così bisogna cercare i mandanti e gli esecutori, caro il mio (per dire) Veltroni ex comunista, ex diessino, ex segretario PD.

7 ottobre 2009

Il lodo Alfano è incostituzionale!


Sopra un filmato quanto mai attuale nel quale  Ricca dà del buffone a Berlusconi invitandolo a farsi processare

La corte costituzionale, dopo lo slittamento di ieri, ha deliberato nel tardo pomeriggio, dichiarando illegittimo il lodo Alfano che garantiva l'immunità per le quattro alte cariche dello Stato perchè era in contrasto e violazione degli articoli 3 e 138 della costituzione.

Ora Puffone, per cortesia, fatti processare!

A Messina il ponte si farà lo stesso

Il ministro Matteoli, stizzito dalle critiche al ponte scaturite dopo l'alluvione di Messina, risponde: "Ma che c'entra il ponte adesso?"
Probabilmente non è la causa delle frane visto che non è stato ancora avviato alcun lavoro e relativo cantiere.
Ma quello che ha sapeiente evitato di sentire, facendo orecchio da mercante, è che le cause sono monetarie. I soldi che si investiranno per il ponte sullo stretto, miliardi di euro, appannaggio di una sola appaltatrice, la solita Impregilo, anzichè essere spesi per una grande opera, secondo me fine a se stessa, della quale beneficerà, se ne beneficerà, una o due città, avrebbero potuto essere spesi per porre rimedio a quelle situazioni ambientali pericolose (delle quali sapevano, visto che "lo avevano previsto"), o alla sistemazione di tratte ferroviare e/o stradali esistenti o incomplete. Manovra tramite la quale avrebbero potuto beneficiarne molti più territori.

Ah già, dimenticavo, questo non ha un ritorno economico ma solo la gratitudine dei cittadini, e di quella, si sa, ve ne disinteressate completamente!

5 ottobre 2009

Messina: disastro previsto, si ma da chi?

Dell'alluvione di Messina, i media nazionali di riferimento, come ad esempio il TG1 che si vantò tanto dei suoi ascolti record e dei minuti dedicati ai tempi del terremoto in Abruzzo, sembrano aver preferito utilizzare un profilo più basso per raccontare questa ennesima tregedia. Non che stia seguendo particolarmente la televisione per poterlo affermare con certezza, magari mi sbalglio. Ma ho questa impressione. In fondo, del terremoto abruzzese, anche a televisione spenta riusciva a trapelare qualcosa per come era stato mediatizzato. Sarà che abbiano capito la lezione o sarà che, come dice qualcuno in rete, si considerino questi dei morti di seconda fascia e meno importanti, come se fosse il numero a decretare il primato?
Non credo nella seconda ipotesi, neanche nella prima se è per questo. Credo che il tono mesto utilizzato vada bene anche per non star li a lucrare sui morti e che basti riportare i fatti per tenere informata la gente; quello che manca è come al solito l'approfondimento, l'indagine di inchiesta, che non è intervistare gli abitanti e chiedergli come si sentono. Come vuoi che si sentano?
Ma è andare a vedere se quello scempio poteva essere evitato, in quale percentuale le costruzioni abusive hanno contribuito allo sfaldamento del terreno e al conseguente dissesto idrogeologico che ha provocato le frane di fango che hanno sommerso la città e distrutto case e spento vite, e che cosa è sato fatto per prevenire questo evento, oppure capire perchè in quella zona gli abitanti e i ricercatori stessero da tempo segnalando dei problemi e l'eventualità che potesse succedere quello che è accaduto e invece sono rimasti inascoltati sino ad oggi.
No perchè se no, le affermazioni del Puffone hanno una gravità che va oltre l'immaginabile. Perchè se al governo lo avevano "previsto", quelli sono degli assassini e non c'è da fidarsi più dello Stato che non protegge i suoi cittadini.
Al terremoto in Abruzzo e all'esplosione dei vagoni di un treno merci a Viareggio bisogna aggiungere anche questa nella nella lista dei crimini di Stato, perchè anche qui le colpe sono umane e non solo riconducibili alla crudeltà della natura. E' bastata la prima pioggia della stagione. E in un'intera estate qualcuno si è posto il problema che il ritorno delle piogge avrebbe potuto provocare tutto questo?

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Il bilancio

Il Puffone non incanta più nessuno

4 ottobre 2009

Già, perchè lo ha firmato, Presidente?!?! #2

No va bè, stavolta lei c'entra poco nel senso che si sarebbe potuto evitare di metterla di fronte alla scelta di approvare o meno con la sua firma la legge sullo scudo fiscale varata dal parlamento se l'opposizione (PD, IDV, UDC) avesse fatto l'OPPOSIZIONE.
Però pure Lei, poteva fare un entrata in extremis da ultimo uomo! (non punibile, peraltro!)

2 ottobre 2009

La D'Addario ad Annozero




Niente che la rete non sapesse già. Come del resto che non si sapesse in questo blog.

A distanza di quasi tre mesi qualcosa riesce a saperla anche chi si informa di sola televisione.

Sulla trasmissione e su quello che ha smobilitato nel governo prima e dopo la messa in onda ci sarebbe da fare un post a parte....

1 ottobre 2009

Se l'è cercata....

Berlusconi su Annozero: "È inaccettabile che la Rai inviti una prostituta". Martedì a Uno Mattina: "Presidente, questa è casa sua".

Via Spinoza

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails