Non posto da un mese circa e per certi versi non è un male, nè per gli occhi di chi mi legge nè per me che altrimenti avrei dovuto scaricare la mia rabbia sui tasti della mia tastiera. Rabbia, si, e frustrazione e rammarico e delusione e incazzatura e amarezza e scoglionamento etc.
Perchè sarà anche un mese, che può sembrare poco, ma di cose raccapriccianti ne sono successe e io non ero qui a tenerne il conto, che tanto lo avrei perso, il conto dico.
Sto parlando, da come si può intendere dall'immagine in alto, dei disastri ambientali accaduti nella penisola e della terra che frana e del costante rischio idrogeologico, sto parlando del modo losco di operare di una certa protezione civile, sto parlando del governo che impugna le leggi regionali anti-nucleare di ben tre regioni (Puglia, Campania, Basilicata) e le porta all'esame della corte costituzionale affinchè vengano ignorate.
Perchè sarà anche un mese, che può sembrare poco, ma di cose raccapriccianti ne sono successe e io non ero qui a tenerne il conto, che tanto lo avrei perso, il conto dico.
Sto parlando, da come si può intendere dall'immagine in alto, dei disastri ambientali accaduti nella penisola e della terra che frana e del costante rischio idrogeologico, sto parlando del modo losco di operare di una certa protezione civile, sto parlando del governo che impugna le leggi regionali anti-nucleare di ben tre regioni (Puglia, Campania, Basilicata) e le porta all'esame della corte costituzionale affinchè vengano ignorate.
In più, nell'ultimo disastro ambientale, cioè quello del petrolio fuoriuscito dalla Lombarda Petroli e riversatosi nell'affluente del Po, il Lambro, è persente anche una beffa: il governo una ventina di giorni fa aveva depenalizzato le sanzioni per chi procurava danni all'ambiente, cosa grazie alla quale chi è responsabile del "fiume nero" resterà pressochè impunito!
Che c'è da aggiungere, con i fatti che parlano chiaro, se non l'incazzatura?
Che c'è da aggiungere, con i fatti che parlano chiaro, se non l'incazzatura?
Nessun commento:
Posta un commento