Eppure, come da titolo, non di sole minestre riscaldate stiamo parlando perchè in uscita c'è un film per cui si nutrono, e non a torto, grandi aspettative: è il prequel della saga di Alien, Prometheus, con alla regia Ridley Scott che, in pratica, reinizia ciò che aveva già iniziato! Anzi, da alcune interviste rilasciate dagli autori pare che, nonostante il tema resti lo stesso, la trama sia stata riscritta e si discosti dal filone originale. La storia verterà probabilmente sulla scoperta fatta da un team di ricercatori che potrebbe fornire spiegazioni sull'origine del genere umano; ciò li porterà ad intraprendere un viaggio verso gli angoli più remoti dell'universo dove dovranno affrontare una terrificante battaglia per salvare l'umanità.
A me basta che le ambientazioni siano nel solito stile gigeriano (come si evince dal trailer e da alcune foto) e che siano create appunto da Hans Ruedi Giger. Purtroppo però non ci saranno gli Xenomorfi originali.
Mettendosi quindi nei panni di un titolista italiano, si potrebbe palare di "Alien - l'inizio", citando "X-men - L'inizio" (adattamento nostrano di "X-men - First Class"), col quale c'è anche un attore in comune: il prezzemolino Fassbender. Ma qui finiscono le analogie.
A proposito di attori, non toveremo di certo la nostra EROA ELLEN SIGOURNEY WEAVER RIPLEY e infatti per colmare questo grande ed immenso vuoto ci son volute, ma non si sa se basteranno, almeno due attrici: la notevole Charlize Theron che ha già avuto a che fare con la fantascienza (in Æon Flux - dove nel titolo italiano è stato aggiunto "Il futuro ha inizio" (ne sono basito, perchè la vera ridondanza è qui, nella titologia italiana) - e in Hancock), e la camaleontica Noomi Rapace: anche se ha recitato nel recente "Sherlock Holmes - gioco di ombre", forse vi ricorderete di lei per film come "Uomini che odiano le donne" e gli altri della saga Millennium (quella originale svedese, dato che stanno per fare il remake, pure di questa, con niente meno che James Craig Bond nei panni del protagonista maschile Blomkvist - della serie: noi siamo americani e dobbiamo necessariamente farvi vedere che lo sappiamo fare BETTER)
----------
Off topic (ma non tanto):
sempre per la serie "Americani = BETTER", essi stanno facendo il remake del sommo MISFITS.
Per chi non lo conoscesse (e si starà chiedendo: "Whò de fok iz misfiz?" - cit.):
1) GUARDATELO!
2) è la serie tv britannica sugli scapestrati e disadattati teenager puniti con i servizi sociali che, tramite una strana tempesta, ottengono dei super poteri. Questo vuol dire che sono dei supereroi? NO, niente di più lontano; sono però dei semplici ragazzi che si procureranno tanti e tanti guai e che vivranno vicende esilaranti ed assurde.
Fine Off topic
----------
Tornando al film: se prima nello spazio nessuno poteva sentirti urlare, ora QUALCHECCOSA, forse che forse, può. Quindi: attenti a non svegliar l'Alien che dorme.
Dici: ma prima era Alien 1, 2, 3 - ora che c'entra 'sto PROMETEO?
Dice che è perchè Prometeo sfidò gli DEI, in paricolare Zeus, rubando il fuoco per ridarlo agli umani; Zeus, infuriato, decise di punire questi e il genere umano.
Prometeo venne incatenato ad una roccia ed ogni giorno un'aquila gli divorava il fegato: l'organo ricresceva durante la notte e così, la mattina successiva, il tormento riprendeva.
Per punire gli uomini, Zeus ordinò ad Efesto di creare una bellissima fanciulla, Pandora (dal greco "pan doron" = "Tutti i doni"), alla quale gli dei offrirono grazia e ogni sorta di virtù.
Ermes, che aveva dotato la giovane di astuzia e curiosità, venne incaricato di condurre Pandora dal fratello di Prometeo che nel frattempo era stato liberato da Eracle, Epimeteo. Questi, nonostante l'avvertimento del fratello di non accettare doni dagli dei (non è un caso che il suo nome, in greco, significhi "colui che riflette tardi"), sposò Pandora, da cui ebbe Pirra. Ella recava con sé un vaso regalatole da Zeus, che però le aveva ordinato di lasciare sempre chiuso. Ma, spinta dalla curiosità, Pandora disobbedì: aprì il vaso e da esso uscirono tutti i mali del mondo (la vecchiaia, la gelosia, la malattia, la pazzia, la fatica, la morte ecc.) che si abbatterono sull'umanità. Prima di questo momento l'umanità aveva vissuto libera da mali, fatiche o preoccupazioni di sorta, e gli uomini erano, così come gli dei, immortali. Dopo l'apertura del vaso il mondo divenne un luogo desolato ed inospitale finché Pandora lo aprì nuovamente per far uscire anche la speranza che era rimasta sul fondo del vaso perchè non fece in tempo ad allontanarsi prima che venisse chiuso. (liberamente tratto da wikipedia) (vedi anche qui)
Quindi, Prometeo c'entra perchè il film avrà certamente delle analogie con il sudetto mito e la scoperta fatta dai ricercatori aprirà un vaso di Pandora che scatenerà il putiferio. -> (la sagra dell'ovvio) - Infatti gli Alien si riveleranno un flagello difficilmente debellabile per l'umanità. Ma, come si dice, non tutti i mali vengono per nuocere ed infatti abbiamo avuto dei bei film in quantità sull'argomento ed uno è in arrivo.
Mi pare che si sia capito che sono in fibrillazione ma per compensare l'altissimo HYPE o ci si riguarda l'intera saga o non resta che trastullarsi col potente trailer guardandolo a ripetizione fino a giugno 2012.